L’Osservatorio
Con la convinzione che la declinazione italiana di una rete di città unite per la promozione della mobilità sostenibile, e in particolare per l’avvio del processo di pianificazione che vede nei PUMS il principale strumento di azione, possa consentire di stringere un rapporto più diretto con le città, concentrando l’attenzione sui bisogni e sulle aspirazioni delle città italiane, il Ministero della Transizione Ecologica ha dato vita all’inizio del 2016 a ENDURANCE ITALIA – Osservatorio PUMS, attraverso l’erogazione di un contributo all’Associazione Euromobility che ne ha curato la gestione.
Attualmente l’Osservatorio PUMS viene gestito dall’Associazione Euromobility.
PUMS in Italia
Nell’ambito delle attività dell’Osservatorio PUMS, viene condotta un’indagine continua sui PUMS presenti nel nostro Paese e sul loro stato di avanzamento. L’indagine raccoglie anche documenti e altri link utili relativi ai PUMS di ogni città, catalogando tutte le informazioni e pubblicandole gratuitamente sul sito.
Per una panoramica sullo stato dei PUMS in Italia, consulta la sezione dedicata cliccando sull’immagine o sul link sottostanti.
I dati contenuti in questo sito sono disponibili gratuitamente per l’uso, il riutilizzo e la distribuzione da parte di chiunque anche per finalità commerciali, fermo restando l’obbligo di indicarne la fonte di provenienza e di riutilizzarli secondo gli stessi termini per cui sono licenziati da questo sito.